NERVO VAGO: STRATEGIE PER MIGLIORARLO

Patrizia Coffaro https://www.facebook.com/patriziacoffaroxo https://www.patriziacoffaro.it NERVO VAGO: STRATEGIE PER MIGLIORARLO Il nervo vago è uno degli elementi chiave del nostro sistema nervoso autonomo. È il più lungo tra questi nervi e si estende dal tronco encefalico, passando attraverso il collo, fino a raggiungere torace e addome. Nonostante si parli comunemente al singolare, in realtà esistono due […]

Punto di Vescicola Biliare VB40

Nasia Shiatsu https://www.facebook.com/profile.php?id=100094051573215 Punto di Vescicola Biliare VB40 : VB40 (Collina solenne)- Punto Sorgente del meridiano di vescicola biliare. Si trova in posizione anteriore e inferiore al malleolo laterale, in una piccola valle tra i tendini, come una porta che si apre al passo che non osi fare. Più precisamente si trova sotto la caviglia […]

IL TRIANGOLO DELLA SPALLA

Gabriele Piuri https://www.sowen.it/centro-studi/docenti-e-tutor/gabriele-piuri/ https://www.facebook.com/dottgabrielepiuri   IL TRIANGOLO DELLA SPALLA SI9 – Jianzhen (Verticale della spalla) SI10 – Naoshu (Punto dell’omero) SI11 – Tianzong (Origine celeste) SI9 si localizza – a braccio addotto – sulla linea ascellare posteriore, 1 cun sopra la plica ascellare; SI10, sempre a braccio addotto, sulla linea ascellare posteriore, in una depressione […]

Yin e Yang

Livio Bucci https://www.facebook.com/tatami.shiatsu Yin e Yang : Si è parlato dello Yin/Yang sempre in termini di opposizione, cioè ponendo di fronte ad un certo fenomeno il suo diretto contrario. La contrapposizione significa che un fenomeno può essere impedito dal suo opposto: l’acqua spegne il fuoco, la luce annienta l’ombra eccetera. L’antagonismo è comunque una faccia […]

Medicina Tradizionale Cinese

INTERRELAZIONI TRA GLI ORGANI Cuore e Reni La mutua assistenza dell’elemento Fuoco e dell’Acqua: I meridiani di Cuore e Reni devono essere in equilibrio perché rappresentano i due poli fondamentali dello Yang e dello Yin, il Fuoco e l’Acqua; lo Yang del Cuore scende a scaldare lo Yin del Rene e lo Yin del Rene […]

Shiatsu e Muscolo Piriforme.

Roberto Poli https://www.facebook.com/roberto.poli.5268 Shiatsu e Muscolo Piriforme : “Quando non è la schiena, ma il piriforme a farsi sentire..” (Dal dolore al gluteo al viaggio nei Tre Fuochi della vita). Hai presente quel dolore che parte dal gluteo, scende lungo la gamba, ma non è causato da un’ernia? È la falsa sciatalgia: il colpevole, spesso, […]

Il muscolo Psoas

Roberto Poli https://www.facebook.com/roberto.poli.5268 Il muscolo Psoas : Sua maestà lo psoas senza tediare troppo con l anatomia… 1. È un muscolo che pensa. Lo psoas è avvolto in una rete ricchissima, di terminazioni nervose viscerali e somatiche. Questo lo rende un vero trasduttore neurovegetativo: sente, risponde, trattiene. È il primo a irrigidirsi nei traumi e […]

Il Jazz e lo Shiatsu

Livio Bucci https://www.facebook.com/tatami.shiatsu Il Jazz e lo Shiatsu :   Il Jazz e lo Shiatsu, nonostante appartenenti a mondi apparentemente diversi, condividono diverse connessioni e similitudini in termini di tecnica, competenza, creatività, improvvisazione e sensibilità. Tecnica: Jazz: Nella musica Jazz, gli artisti devono padroneggiare le tecniche strumentali e la teoria musicale per esprimere la propria […]

Lo Shiatsu e la Primavera

Livio Bucci https://www.tatamiasd.it/ Lo Shiatsu e la Primavera : Lo Shiatsu in primavera può essere molto utile per promuovere un senso di rinnovamento e vitalità, poiché la primavera è spesso associata a nuovi inizi e cambiamenti. In particolare, lo Shiatsu può essere benefico per il fegato e la vescica biliare, che sono gli organi associati […]